CADAVERLAB ACADEMY

Scopri il potenziale della terapia manuale attraverso l'esplorazione dell'anatomia su cadavere, all'interno di un  laboratorio anatomico all'avanguardia per l'eccellenza nella formazione professionale a livello Internazionale!

 Sei pronto a rivoluzionare completamente l'approccio all'Anatomia? Con Cadaverlab Accademy , ti apriamo le porte ad un'esperienza senza precedenti che cambierà per sempre il il tuo modo di lavorare

Anatomia, Anatomia E ancora Anatomia
    Dr. A.T. Still

Sono certo che ricorderai molto bene il tuo esame di Anatomia durante il tuo percorso di studi.

Un esame che difficilmente "passa inosservato"...

Notti insonne per dare un esame, imparare ogni minimo dettaglio.

Tolti pochi "eletti" una materia che difficilmente appassiona, e che rende entusiasti mentre la si studia chini su di un libro ripetendo ad alta voce tra appunti e schemi.

E dopo TANTA fatica il tempo purtroppo gioca un brutto scherzo iniziando a rimuovere dalla nostra memoria prima qualche dettaglio poi, se non la riprendi in mano, pagine e pagine di libri lasciandoci dei veri e proprio vuoti.

Un problema che indubbiamente si va a ripercuotere nelle nostre scelte terapeutiche di tutti i giorni con i nostri pazienti.

...la verità è che...

La colpa NON è TUA

Il modo in cui si è studiata l'Anatomia negli ultimi anni è sbagliato.

Rinchiusa all'interno di un libro, senza un riscontro pratico e senza l'applicazione pratica sul campo ti ha impedito di fissare in maniera indelebile il ricordo di questa indispensabile disciplina.

Ma facciamo un passo indietro.
Da quando è nata la Medicina, il pilastro fondamentale su cui ogni atto Medico e Terapeutico si è fondato è stato sempre e solo l'Anatomia!

Da Terapista a Terapista sappiamo benissimo entrambe come lo studio di questa disciplina sia indispensabile nella nostra pratica professionale di tutti i giorni.

Eppure esiste un problema...

Hai passato ore ed ore seduto ad una scrivania con il tuo libro ed una matita in mano a studiare un argomento tanto importante quanto complesso e da sempre considerato da studiare a "memoria".

Immagina per un momento come sarebbe avere a disposizione un metodo di apprendimento che ti permetta di imparare in maniera dettagliata l'Anatomia, capirla, visualizzarla e lasciarla per sempre impressa nella tua mente, pronta ad esser "consultata" ogni volta che un nuovo paziente si presenta nel tuo studio.

Forse proprio per la sua modalità di studio, la maggior parte dei colleghi con cui mi trovo a confrontarmi presentano enormi lacune in ambito Anatomico il che si ripercuote OBBLIGATORIAMENTE a livello della pianificazione di una Strategia Terapeutica.

Chi più chi meno ormai tutti i Terapisti hanno sposato il concetto di "globalità" andando a ricercare le cause di una sintomatologia in distretti corporei anche molto lontani dalla zona del dolore.

Questa indubbiamente è un ottima cosa!

Il problema è che per poter effettuare un trattamento (degno di questo nome) su di un pazienti abbiamo bisogno di due Pilastri Fondamentali:
  • Conoscenza dei Concetti: Qualsiasi approccio tu stia applicando in questo momento (Osteopatia, Fisioterapia, Mezieres ecc.. ecc..) devi avere sempre a mente che per rispondere alla fatidica domanda: "perchè il mio paziente soffre?" devi esser padrone di un "muro concettuale" forte, su cui poter andare ad effettuare i tuoi ragionamenti. 
  •  Conoscenza Tecnica: Il che significa essere in possesso degli strumenti "pratici e manuali" per normalizzare ciò che reputi esser il problema del tuo paziente 
Eppure manca un tassello FONDAMENTALE...
Quando si parla di Concetti ci riferiamo a DOGMI come:
  • Conoscenza dei "legami meccanici" che mettono in relazione strutture e lontane attraverso quel meraviglioso tessuto che si chiama CONNETTIVO 
  •  Conoscenza dei "legami Neurologici" che ci spiegano perchè una sciatalgia possa esser causata da un problema posturale o viscerale.
  • Conoscenza dei "legami fluidici" che ci permettono di affermare che un mal di schiena mattutino nasconda una problematica di stasi.
Qualunque sia il tuo metodo di lavoro e/o la tua specializzazione, all'interno di questi 3 pilastri sono contenute tutte le possibili strategie da mettere in pratica sul tuo paziente.

Ma se ci rifletti  un momento, tutti e tre i DOGMI di cui ti ho palato hanno una matrice comune...

e ti dirò di più, la stessa matrice vale anche per il secondo pilastro: La Conoscenza Tecnica.

In questo momento potresti utilizzare nella tua Pratica Professionale tecniche manipolative, fasciali, articolari, muscolari o persino elettromedicali...eppure la matrice è sempre la stessa:

L'ANATOMIA

Non può esistere ragionamento clinico o strategico su legami meccanici, neurologici o fluidici senza la conoscenza Anatomica.

Se ci troviamo a pensare che un paziente possa soffrire di un dolore lombare causato da una vecchia distorsione di caviglia, o di un problema di cervicalgia per una disfunzione di fegato le motivazioni andranno sempre ricercate nelle connessioni Anatomiche! 

Strutture che connettendosi tra loro percorrono strade più o meno complesse arrivando a generare dolore nel nostro paziente.

C'è una famosa frase che dice: 

"Si cerca quel che si conosce e si trova quel che si cerca"

Capisci che, per chi vuole fare il nostro lavoro, avere un ottima conoscenza dell'Anatomia NON è una scelta.

Non conoscerla significa non essere in grado di trovare le giuste soluzioni e le corrette motivazioni del dolore del nostro paziente!

...e per quanto riguarda le conoscenze tecniche?

Purtroppo la risposta non cambia, puoi avere una mano estremamente "performante", puoi essere il "Maradona" delle mani...ma esiste una ENORME differenza tra saper eseguire una tecnica ed effettuare un GESTO TERAPEUTICO.

Uno dei concetti più importanti che ho imparato nei miei 19 anni di professione è il concetto di 

INTENZIONE

Mettere intenzione nel nostro "gesto terapetico" significa VISUALIZZARE nella nostra mente l'effetto che vogliamo ottenrere.

Se te lo stessi chiedendo non mi sto riferendo a NULLA di esoterico e ad energie strane o al "crederci forte in modo che il paziente migliori"!

E' proprio l'opposto di tutto ciò.

L'intenzione passa per l'ANATOMIA.

Eseguire una mobilizzazione di una struttura articolare come un femore, una manipolazione vertebrale su una struttura, una tecnica fasciale con INTENZIONE significa avere "stampato" nella tua retina l'immagine anatomica della struttura che stai lavorando.

Significa visualizzare nel dettaglio ogni "fine" movimento che quella struttura compie e lavorala per ricavare uno specifico e preciso effetto.

Immagina questa scena:

Sei nel tuo studio, il paziente che stai trattando soffre di dolore lombare e vuoi effettuare una tecnica di liberazione dell'anca per restituire la corretta mobilità a questa articolazione e ridurre il sovraccarico a livello dell'articolazione sacro-iliaca.

Lavorare senza intenzione significa che mentre stai svolgendo la tua mobilizzazione articolare ti trovi "stile salumiere" con una gamba in mano del paziente trazionando a caso l'articolazione per riempire il tempo della seduta immerso nei tuoi pensieri sul "cosa farai una volta uscito da studio"!

Lavorare con intenzione significa essere focalizzato sulla struttura anatomica, significa avere una visione a Raggi X che oltrepassano la cute del paziente e arrivano a visualizzare la struttura ossea.

Significa visualizzare ogni grado di mobilità articolare cercando i maggiori punti di restrizione e "vederli" piano piano ridurre.

Mentre lavori nei tuoi occhi si proiettano tavole anatomiche in base all'effetto che vuoi ottenere.

Eppure esiste un problema...

Stai vedendo una TAVOLA ANATOMICA, un disegno, un immagine od una slide studiata durante un corso...

NON stai vedendo Realmente la Struttura Anatomica nella sua tridimensionalità e consistenza e credimi che non immagini minimamente quanto sia immensa la differenza.

Arrivato fin qui potresti chiederti:

 Chi cavolo è Alessio Collalti e perché dovrei starlo a sentire?

Se sei un mio Studente probabilmente sorriderai nel leggere la mia presentazione, e forse ti sembrerà assurdo che qualcuno possa non conoscermi.

Ma se è la prima volta che senti parlare di me, lasciami spendere poche parole sul mio conto.

Ho iniziato 19 anni fa il mio percorso Professionale come Fisioterapista, diventato successivamente un Mezierista ed un Osteopata D.O.

Ho passato in prima persona le difficoltà, i dubbi, le incertezze e la rabbia di non sapere quale fosse la via migliore per portare i miei pazienti alla guarigione e che forse in questo momento stai vivendo anche tu.

Il mio desiderio era quello di riuscire a diventare il punto di riferimento dei
miei pazienti ed essere in grado di riuscire a potere alla risoluzione i miei pazienti, creando un mio studio di successo.

Per anni ho letto ogni libro possibile e immaginabile.

Ho frequentato corsi, sono diventato studente di maestri leggendari a livello internazionale mondiale (come Alain Bernard, Jacky Renaul, Finet e William), ho messo alla prova diverse strategie, ho affinato la mia tecnica…

…Finché non sono arrivato a trovare una formula sorprendentemente efficace, che permette di massimizzare i risultati terapeutici.

Dopo aver sperimentato con successo questo metodo di lavoro, ho deciso che era il momento di condividere le mie scoperte con altri colleghi.

E' nata così la mia esperienza di docenza presso L'Università di Roma "La Sapienza" come docente esterno presso il Corso di Laurea in Fisioterapia.

...poi il Mio Primo Corso "Osteopatia Applicata" che ha permesso a molti colleghi di aprire Studi e Poliambulatori

...poi via via sempre altri corsi sempre più seguiti in giro per l'Italia

...ho scritto due Manuali sull'Osteopatia Strutturale - Concetti e Tecniche

...ho creato il Podcast più seguito in Italia in ambito Osteopatico

...ho costruito a Roma la mia sede di Formazione per i nostri migliori Studenti

...e ovviamente ho aperto uno Studio con conta al suo interno 9 Collaboratori

Ed oggi sono qui per presentarti uno dei corsi più importanti che potrai frequentare nella tua carriera, il corso in grado di cambiare da subito il tuo modo di lavorare perchè trasformerà IMMEDIATAMENTE il tuo modo di approcciarti alle strutture che andrai a trattare:

CADAVERLAB ACCADEMY

All'interno di questo corso vivrai un esperienza Immersiva di massima Professionalità in un ambiente in un centro di Eccellenza a livello Internazionale presso L'Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed.

La Neuromed è un centro di rilevanza nazionale e di altissima specializzazione per patologie afferenti alla Neurochirurgia, Neurologia, Neuroriabilitazione e tutte le applicazioni relative alle Neuroscienze.

E' il PRIMO ed UNICO corso che presenterà un esperienza di questo calibro.

Uno spazio innovativo per la dissezione e lo studio dell’anatomia umana nella sua globalità.

Uno spazio in cui gli operatori del mondo medico possono studiare, sperimentare, perfezionare le pratiche chirurgiche, approfondire le conoscenze anatomiche, ma anche riscontrare nuove tecniche e affinare quelle più valide su preparati anatomici.

Sarai accompagnati in questa esperienza da Medici Chirurghi di fama Internazionale che si metteranno a disposizione degli studenti per far vivere un'esperienza formativa altamente professionalizzante.

Il corso sarà composto da una prima parte teorica che si svolgerà in Aula Magna in cui si affronterà dal punto di vista didattico la preparazione al lavoro sul preparato anatomico.

Immediatamente si passerà quindi in Sala Settoria in cui potrai immergerti nella VERA Anatomia, apprezzando in questo modo la forma, la dimensione e la consistenza delle strutture ossee, fasciali, muscolari, neurologiche e tendinee che ogni giorno ti trovi a lavorare nel tuo studio.

Ma dal giorno dopo nulla sarà più come prima.


Ogni singola tecnica che ti troverai ad eseguire, ogni ragionamento clinico o connessione biomeccanica ed anatomica, avrà per TE un significa diverso.

Posizionare una mano su un tessuto od una struttura vertebrale, dopo aver visto con i tuoi occhi e toccato con le tue mani la sua componente "nascosta" cambierà ogni tuo gesto terapeutico.

Cambierà la "forza" con cui applicherai una tecnica, la tensione, l'intensità, ma cosa ancora più importante cambierà 

L'INTENZIONE

Da questo momento in poi, durante il tuo lavoro, non visualizzerai più il ricordo di una Tavola Anatomica bidimensionale, ma avrai per sempre chiaro nella tua mente il lavoro che dovrai andare ad eseguire.

Se ricordi bene ti ho detto che non esiste NULLA di lontamente paragonabile all'esperienza che vivrai con CADAVERLAB ACCADEMY.

In aggiunta avrai:

UN ULTERIORE GIORNO DI CORSO IN AULA CON OSTEOPATIA APPLICATA

Sarai ospite all'interno della nostra sede di Roma di "Osteopatia Applicata" in una giornata di formazione su trattamento manuale  sulle strutture studiate in Sala Settoria.

VIDEO PRE-CORSO

Prendendo il tuo posto all'interno di Cadaverlab Accademy, avrai accesso ad una piattaforma privata in cui potrai studiare materiale formativo ancora prima di venire in Aula

REGISTRAZIONI DEL CORSO

Al termine del corso in Sala Settoria all'interno della piattaforma, nella tua Area Riservata, verranno caricate le registrazioni del corso.

3 GIORNI IN AULA SU "STRATEGIA TERAPEUTICA"

Entrando all'interno del Cadaverlab Academy avrai in omaggio 3 giorni di formazione in aula con il Kick Off di Osteopatia Applicata, il corso dove andiamo a mettere le fondamenta di una Strategia Terapeutica.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL CADAVERLAB ACCADEMY

Al termine del corso riceverai un attestato di partecipazione erogato da Cadaverlab Accademy e dall'Istituto Internazionale Neuromed

MATERIALE DIDATTICO

Durante il corso non dovrai portare nulla con te in quanto ti verrà fornito tutto il materiale necessario, compreso il materiale didattico per lo svolgimento del corso

Perchè dovresti fidarti delle mie parole e prendere la decisione di partecipare a questa esperienza che trasformerà il tuo modo di lavorare?

Non sarò io a rispondere a questa domanda ma lo lascerò fare a chi ha già ottenuto risultati affidandosi alla mia formazione in questi 9 anni.
Sono certo che non sia necessario che ti dica che per questo corso i posti stono ESTREMAMENTE LIMITATI.

La Sala Settoria per questioni organizzative non potrà contenere più di 10 partecipanti per cui appena raggiunto il numero massimo di studenti chiuderemo le iscrizioni.

La decisione ora spetta solo a te!

CADAVERLAB ACCADEMY

Lascia i tuoi dati nel Form qui sotto per essere ricontattato da un Tutor di Osteopatia Applicata e ricevere tutte le informazioni!

Acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità di cui all'informativa (Privacy Policy)
Acconsento a ricevere materiale informativo (c.d. newsletter)

Questo sito non fa parte del sito Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito 
NON è approvato da Facebook in alcun modo. FACEBOOK è un marchio registrato di FACEBOOK, Inc.

Privacy Policy - Cookie Policy - Termini e condizioni

AM S.r.l. - P.IVA 15852351004 -Via Francesco Satolli 30- Roma
Tutti i Diritti sono riservati. È vietata qualsiasi riproduzione, anche parziale